INCONTRI


27 aprile 2016

MATERNA STATALE, REQUIESCAT IN PACE


Dopo quattro anni e quattro gare sono riusciti nel loro intento, o per meglio dire, sono riusciti a chiudere l’avventura del governo Malegori a Biassono con un capolavoro.
Una società di Cesano Maderno, con l’offerta di 15.650 euro annui, si è aggiudicata la gestione del “ Castello” di via Lega Lombarda per i prossimi tre anni.

Non si sa ancora cosa faranno del Castello, sappiamo solo che la gara parlava dell’obbligo di  offrire “ servizi dedicati alla genitorialità”. Staremo a vedere.
Per anni le opposizioni avevano chiesto che nel Castello si facesse un asilo statale, ma questa giunta ha sempre opposto un muro invalicabile a questa richiesta.

Neanche le dichiarazioni del segretario della Lega Matteo Salvini,  che dichiarava..” quando saremo al governo, asili nidi gratuiti per tutti i bimbi fino a 2 anni, per aiutare a costruire il nostro futuro”, (il plurale di asilo nido è asili nido), neanche i suggerimenti del capo del suo partito sono serviti a far cambiare idea al nostro sindaco.

Malegori, ad aprile del 2014, dichiarava alla stampa..” un asilo statale diventerebbe un ghetto, con accesso consentito alle famiglie con più basso reddito, a partire degli  stranieri ”.
Lui ha la fissa dei poveri e se poi sono pure stranieri, apriti cielo!

Ci ricordiamo tutti le dichiarazioni in consiglio comunale, quando la giunta dichiarava che a Biassono non c’è bisogno di nessun fondo di solidarietà, perché i brianzoli sono lavoratori operosi e in caso di bisogno si aiutano tra di loro senza chiedere nulla alla comunità. Guai a parlare di povertà.

Oggi con questo bel regalo di fine mandato, che ci lascia la giunta leghista di Malegori, siamo costretti a tralasciare per almeno altri tre anni, l’idea di avere un asilo statale a Biassono.

Asilo statale Riposa In Pace( R.I.P.).