INCONTRI


23 aprile 2016

POSSIAMO FARCELA


Disegno Metologico
Istituto: Lorien Public Affairs di Lorien Consulting
Criteri seguiti per la formazione del campione: sondaggio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione maggiorenne del Comune di Biassono
Metodo di raccolta delle informazioni: interviste telefoniche CATI ad un campione rappresentativo per sesso ed età
Numero delle persone interpellate ed universo di riferimento: Campione di 400 cittadini strutturati per sesso ed età.
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: 14-16 aprile 2016
Metodo di elaborazione: CATI - Elaborazione Spss - Intervallo di confidenza 95%
Direttore di ricerca: Antonio Valente
Rapporto a cura di: Matteo Pietripaoli 

----------------------------------------------------------------------------------

Visto il sondaggio che ci da a soli 3,8 punti in percentuale (circa 250 voti secondo una stima attendibile) sotto la Lega Nord, ci siamo posti la domanda: come fare a recuperare la distanza e superare nelle urne i leghisti?
La risposta è semplice: abbiamo bisogno del voto di tutti i cittadini stanchi di questa amministrazione che non ha saputo dare un progetto a Biassono.

Ma ha solo fatto gli interessi di alcuni cementificatori che hanno consumato tutto il verde disponibile, lasciandoci con un indice di urbanizzazione tra i più alti d’Italia, oltre alle tasse locali al massimo consentito dalla legge. I napoletani direbbero Cornuti e Mazziati!

Fare l’elenco delle cose NON fatte da questa amministrazione prenderebbe troppo tempo. Possiamo facilmente ricordare invece quello che è stato fatto:

-      Lasciato vuoto e abbandonato il “Castello” di via Lega Lombarda per più di 3 anni
-         Deliberato l’abbattimento del muro di via Pessina, togliendo parte del giardino all’Asilo Segramora senza una reale ragione.
-        Non riescono ad incassare gli affitti arretrati dalle società di telefonia ( Tim, Vodafone, ect).
-        Non riescono ad incassare i soldi arretrati dalla SIAS, la società che gestisce l’autodromo.
-        Non hanno vinto nessuna causa contro dipendenti e ex dipendenti, dovendo cosi pagare spese ed avvocati con i soldi delle casse comunali.
-        Hanno svenduto parte del patrimonio pubblico , esempio il locale di San Giorgio che serviva da ambulatorio, privando cosi i cittadini della frazione di un servizio essenziale per le persone anziane.

Qui ci fermiamo, anche se l'elenco sarebbe ancora lunghissimo.

Tornando al sondaggio, crediamo che Diego Colombo rappresenti l'unica opportunità che abbiamo per ridare a Biassono un amministratore a capo di una squadra di persone competenti, che possano realmente fare gli interessi dei cittadini e colmare il divario che si è formato in questi ultimi anni con gli altri Comuni della zona.

Non diamola vinta un'altra volta alla Lega di Malegori e Casiraghi.

Tutti con Diego Colombo per Liberare Biassono, POSSIAMO FARCELA!