INCONTRI


27 maggio 2019

GLI ARANCINI DELLA LEGA



Arancini e cannoli o costine e salamelle? Old Sicily (da non credere!) o Festa campagnola? Cultura della pecora o cultura del maiale? Un bel dilemma. Con una certezza, questa sì a prova di dubbio: non c’è più la Lega di una volta.
Inutile nascondersi dietro un dito, è finita anche lei, la Lega bossiana della “Padania libera” e quella maroniana di “Prima il Nord”. E’ naufragata (nessuna allusione, per carità) nel mare magnum italico della Lega con Salvini, altro che difesa dei popoli Cisalpini. Si è inabissata allo stesso modo dei leghisti nostrani, quelli che in consiglio comunale votano ogni volta inneggiando (con tanto di paletta con la Rosa camuna) alla “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”. A parole, perché i fatti sono altri.
Eccoli. A Biassono lo sapevano anche i sassi che venerdì 24 maggio, con l’immancabile temporale a far da cornice, sarebbe cominciata la “Maria Letizia Verga”. E che si sarebbe protratta (è così da anni ormai) per tre fine settimana consecutivi. Come dire, in quei giorni ci siamo noi, i volontari di Biassono e di qualche altro paese brianzolo, che ci danniamo l’anima tra i fornelli per raccogliere un bel po’ di soldi da destinare alla ricerca sulle leucemie infantili. Chapeau!
E i nostri già-paladini del Nord? Le fanno concorrenza. Coi siciliani. Già, perché il 7, 8 e 9 giugno, in piena conclusione della Festa campagnola, in piazza Libertà si terrà lo “Street food. A Vucciria. Old Sicily”, con specialità regionali e spettacoli di cabaret. Il tutto, naturalmente, autorizzato dal Comune, da chi se no?
Una dimenticanza, un’altra? No - ha dichiarato deciso il nostro borgomastro al Cittadino - “il calendario degli eventi era già programmato fin dal mese di febbraio. Dopo i tre fine settimana della Campagnola ci sarebbe dovuto essere lo Street food siciliano e per l’ultimo week end del mese un evento musicale con la banda e i Boma. Si è poi aggiunta la Croce bianca, che ha chiesto proprio l’ultimo fine settimana di giugno per il suo street food e questo ha scompaginato tutto”.
“Scompaginato tutto”? Ha la memoria corta, il nostro sindaco. O si arrampica sugli specchi. Perché la Croce bianca ha presentato (ed è stata registrata nel calendario degli eventi della Regione Lombardia) la richiesta per tenere la propria festa nell’ultimo fine settimana di giugno fin dallo scorso novembre.  Esattamente 7 mesi fa.
Senza dimenticare, poi, che nel mese di giugno ci sono 5 week end che potrebbero contenere i 5 eventi senza sovrapposizioni. E allora, perché l’Old Sicily è stato fissato proprio in concomitanza con la “Maria Letizia Verga”? Fate un po’ voi.
Per noi, c’era una volta il Nord, a Biassono, con le sue tradizioni da difendere. Ieri. Oggi non più.