INCONTRI


07 giugno 2020

LE PORTE APERTE DI ANGHILERI



Porte aperte è il motto del nostro assessore Anghileri, che invita i cittadini a fargli visita invece che parlare con i giornali. Secondo lui per risolvere i problemi è molto più utile parlare con l’amministrazione senza scomodare i giornalisti che ingigantiscono solo le cose senza risolvere niente. 
Purtroppo ogni tanto qualcuno ci casca.

E’ successo per via Macallé, dove i residenti, dopo avere parlato con l’allora assessore e aver raccolto più di 100 firme, hanno dovuto contattare un esponente dell’opposizione che si prendesse in carico il problema, lo portasse in Consiglio Comunale e lo seguisse passo passo senza mai mollare il colpo. Allora l’Anghileri disse che lui era arrivato da solo un anno e che il suo predecessore non gli aveva parlato del problema. Si è però dimenticato di precisare che sedeva in Consiglio Comunale da più di vent’anni. 
Ma tant’è in autunno del 2017, dopo solo 2 anni,  i residenti hanno ottenuto il cambio di senso di circolazione della loro via. Senza l’intervento del consigliere di opposizione, dei post del blog di Biassono Civica e degli articoli sulla stampa locale, forse i residenti di via Macallé sarebbero ancora li ad aspettare.

Per la nuova strada di via Delle Vigne i residenti hanno accorciato i tempi, ovvero hanno raccolto le firme e si sono recati nell’ufficio dell’assessore Anghileri nel giro di pochi giorni. Risultato? Si vedrà. Questa è stata la risposta dell’assessore; la strada si farà e poi faremo un monitoraggio del traffico e della soddisfazione dei residenti. E se persisteranno dei problemi, vedremo di risolverli. Ci mancava che aggiungesse un bel  tiè!, con il braccio a mò di porta ombrello.

Che fine hanno fatto i residenti di via Alberto da Giussano? Questi addirittura hanno formato un comitato circa 2 anni fa e si sono recati più volte a trovare l’assessore, si sempre lui, Anghileri, e ancora attendono una soluzione alle loro lamentele, ma dai! anche loro cosa pretendono, sono passati solo 2 anni. 
Nel frattempo le Porte sono Aperte.

Nel novembre 2017 la lista di opposizione Biassono Civica chiedeva di istituire una commissione consultiva per studiare un piano della viabilità: ovviamente la risposta è stata un bel no, con la motivazione che la giunta stava lavorando ad un suo piano della mobilità. A novembre 2018 sempre Biassono Civica produceva i documenti preliminari del lavoro fatto nel frattempo, mettendoli a disposizione dell’assessore, come base per una discussione in commissione. Questo nella totale indifferenza della giunta. 
Ma la porta rimane aperta.

Ora che viabilità e mobilità diventeranno sempre più temi d’attualità, se davvero Pedemontana deciderà di proseguire con i lavori nella tratta che interessa Biassono, vorremmo sapere come cittadini dove andremo a parare. Mah!

Comunque non disperiamo, le Porte dell’assessore Anghileri sono sempre Aperte!